Chi siamo

Vini che raccontano una storia, dal 1952

La nostra storia inizia nel 1952, quando Mario Paset fonda a Valdobbiadene la cantina Valvarse, cuore dei primi vigneti di Glera.

Nel 1999 il figlio Sergio porta nuova energia e l’azienda si espande verso la pedemontana. Oggi Valvarse, guidata dalla nuova generazione, unisce tradizione e innovazione, mantenendo l’identità autentica che ci accompagna dal 1952.

Il Nostro Territorio: Cuore del Prosecco DOCG Conegliano-Valdobbiadene Nelle colline di Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, i vigneti di Glera prosperano su pendii terrazzati con esposizione ideale e forti escursioni termiche, che donano freschezza e struttura. Il suolo calcareo e il microclima unico generano vini profumati ed eleganti, tratti distintivi della denominazione. Dalle potature manuali alla raccolta a mano dei grappoli migliori, con tecniche sostenibili garantiamo bottiglie che racchiudono l’essenza del territorio: note floreali e fruttate unite a una freschezza vibrante, tipica del Prosecco DOCG Valdobbiadene.

La Filosofia di Valvarse: Tradizione e Innovazione
Il nostro obiettivo è valorizzare la vocazione del territorio senza tradirne l’anima: un vino di qualità nasce dall’armonia tra uomo e natura. Per questo adottiamo pratiche sostenibili, riduciamo i prodotti chimici e utilizziamo energie rinnovabili. Ogni fase produttiva è seguita da Sergio e dal suo team, nel rispetto delle tradizioni di Mario e con apertura alle innovazioni.

La nostra gamma va dagli spumanti metodo Charmat ai frizzanti più immediati, fino ai cru di vigneti storici esposti a sud-est, che donano complessità unica. In ogni bottiglia raccontiamo la fatica in vigna e la bellezza delle colline che ci ispirano.

La Nostra Missione e il Futuro
Guardiamo avanti con la stessa passione di Mario: migliorare ogni giorno senza tradire valori di famiglia e territorio. Tra i nostri progetti ci sono nuove vigne in aree vocate, vinificazioni in legno per cru selezionati e pratiche biologiche su parte dei vigneti.

Vogliamo offrire un’esperienza autentica: visite tra i filari, degustazioni nella cantina panoramica e la condivisione della bellezza delle colline UNESCO di Valdobbiadene, dove la nostra famiglia porta avanti l’eccellenza del Prosecco DOCG.

Tradizione di Famiglia

Dal 1952, generazioni dedicate con passione alla vite e alla vinificazione, preservando un patrimonio di saperi artigianali tramandati nel tempo.

Territorio unico e inimitabile

Le nostre vigne crescono sulle Colline del Prosecco di Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, un ambiente che dona ai vini aromi autentici e inconfondibili.

Rispetto della natura e sostenibilità

La dedizione al territorio si riflette in pratiche sostenibili e nell’uso responsabile delle risorse, per lasciare alle future generazioni un ambiente sano nel rispetto delle radici contadine.

Fedeltà alla tradizione

Ogni bottiglia racconta la storia della nostra terra e famiglia. Con tecniche artigianali e tradizionali garantiamo autenticità e qualità dei vini.