I nostri vini

Tradizione, carattere e territorio:
tutto ciò che siamo, in bottiglia

L’anima del Valdobbiadene prende forma nei nostri vini, nati da uve raccolte a mano e lavorate con dedizione artigianale. Ogni bottiglia racconta il legame profondo con la nostra terra, dove il sapere della tradizione si intreccia con la cura quotidiana.

Dai profumi eleganti del Brut alla vivacità del nostro vino col fondo, ogni etichetta è espressione autentica della qualità DOCG Conegliano-Valdobbiadene.

Scopri le diverse sfumature del nostro lavoro, tra bollicine raffinate e vini sfusi ricchi di storia.

BRUT

Vino secco dalle bollicine fini e delicate, sorprende per la sua morbidezza e l’eleganza al palato. L’equilibrio tra freschezza e una lieve acidità esalta i profumi fruttati della mela e le leggere sfumature floreali di acacia. Ottenuto da uve Glera, è un Conegliano-Valdobbiadene DOCG che incarna l’eccellenza del nostro territorio.

EXTRA DRY

Vino bianco elegante e armonico, nato da un uvaggio selezionato in azienda. Al naso sprigiona profumi delicati con leggere note esotiche, che anticipano una piacevole rotondità al palato.

VINO FRIZZANTE

Vino secco dai profumi intensi e maturi, con note delicate di pesca e pera. Al palato rivela una piacevole struttura, con un accenno di tannicità che ne arricchisce il carattere. Frizzante grazie alla rifermentazione in bottiglia, è il vino della tradizione contadina: il nostro “Vin col fondo”, simbolo autentico delle colline di Valdobbiadene.

VINO SFUSO

Vino bianco sfuso, autentica espressione della tradizione locale. Preparato con la stessa attenzione e passione riservate ai nostri vini in bottiglia, è pensato per chi ama la semplicità genuina e il gusto della convivialità. Ideale per un consumo quotidiano, dà il meglio di sé se imbottigliato in primavera, tra aprile e maggio, seguendo i ritmi della natura.